Per aiutare i pastori sardi Salvini vuol comprare 67 mila quintali di pecorino...
venerdì 15 febbraio 2019
mercoledì 13 febbraio 2019
Copia e incolla...
Il belgaVerhofstadt, leader dei liberali europei, dà del "burattino" al nostro Presidente del Consiglio durante una seduta del Parlamento Europeo. Praticamente ripete ciò che la stampa italiana ha scritto fin dal primo momento della costituzione dell'attuale Governo...
lunedì 11 febbraio 2019
Ingratitudini
Alle regionali abruzzesi vince la destra e i 5Stelle calano rispetto alle recenti politiche. Il Movimento soffre sempre alle amministrative, probabilmente per uno scarso appeal dei candidati locali. L'impegno finanziario dei vari "Restitution Day" pare poi non avere grandi effetti sull'elettorato. Il buon risultato della Lega di Salvini conferma gli effetti della propaganda martellante fatta dall'interessato e dai media nazionali, in guerra perenne coi grillini. La coalizione di sinistra si posiziona al secondo posto con una ulteriore flessione del PD.
sabato 9 febbraio 2019
Strani amori
Il neosegretario CGIL, durante la manifestazione unitaria contro il Governo, lamenta un mancato ascolto da parte di quest'ultimo. In questo si ritrova accanto, in piazza con lui, Confindustria. Dopo anni di silenzio sembra un tardivo e sospetto risveglio.
domenica 3 febbraio 2019
giovedì 24 gennaio 2019
Pro domo sua

Richiesta autorizzazione del Tribunale dei Ministri di Catania di processare il Ministro Salvini per i fatti della Diciotti. La parola passa ora al Senato. Questo fa del Nostro un "martire" che rischia e si sacrifica per la difesa dei confini e della sicurezza degli italiani. Precedentemente il Tribunale di Palermo aveva sostenuto che le scelte fatte fossero di natura squisitamente politica e quindi non sindacabile. E' lecito presumere che la faccenda si risolverà con un nulla di fatto regalando però buone argomentazioni al segretario leghista di accrescere il consenso popolare di cui già gode.
giovedì 17 gennaio 2019
Bentornato
Polemiche per la spettacolarizzazione dell'arrivo in Italia di Cesare Battisti, latitante da parecchi anni e condannato all'ergastolo in Italia. Altri protagonisti degli anni di piombo dovrebbero presto essere assicurati alla giustizia italiana.
mercoledì 19 dicembre 2018
Torniamo a comandare!
Prevedendo una prossima fine dell'attuale maggioranza, Berlusconi lancia "l'operazione scoiattolo" tesa a reclutare parlamentari del M5S per un governo di centrodestra.
sabato 15 dicembre 2018
Siamo solo piccoli e neri...
Giorgetti, della Lega, dichiara che il reddito di cittadinanza piace alla gente che non piace alla Lega, a quelli del sud che avrebbero votato in massa il M5S per vivere alle spalle degli altri e magari fare contemporaneamente lavori in nero. La Lega tradisce la sua veccia anima, quella che Salvini ha cercato di cancellare negli ultimi anni per rastrellare consensi. Ovviamente i rischi ci sono ma riguardano comportamenti diffusi in tutta Italia e vanno affrontati con adeguati controlli. Lo stesso vale per altre leggi di sostegno, come la 104 o le pensioni di invalidità: non si possono abolire solo perché non si è voluto o potuto agire con efficacia contro gli abusi.
giovedì 13 dicembre 2018
Bilanci
Per Moscovici le limature al deficit italiano ancora non bastano. Forse spera che le piazze italiane seguano quelle della sua Francia?
A Corte
Il Ministro Toninellli non approva lo stile ed il contenuto di alcune vignette apparse sulla stampa che ritiene inutilmente offensive. Non è vero che la satira non ha regole: ne ha poche ma ferree. La satira politica deve colpire il potere (quello vero, possibilmente) ed i potenti; deve avere come oggetto o usare come soggetto i personaggi, non le persone; deve cercare, per quanto possibile ed in buona fede, di riportare fatti veri. Ed infine, non confondere satira con comicità, ché sono cose diverse.
giovedì 6 dicembre 2018
Il partito e i sette nani.
Anche Minniti si ritira dalla corsa alla segreteria del Partito Democratico. Dei sette di partenza chi (o cosa) resterà?
lunedì 3 dicembre 2018
Nessuno è perfetto...
La figura di Gesù si è sempre prestata ad appropriazioni indebite da chi vuol trovare riferimenti di sicuro effetto ma di nessuna legittimità.
lunedì 26 novembre 2018
Di Maio in peggio
In un servizio giornalistico delle "Iene" si chiede conto a Luigi Di Maio del comportamento del padre in vicende vecchie di quasi dieci anni, relativamente a casi di lavoratori in nero occupati nella ditta di costruzioni di famiglia. Il povero vicepremier sarà costretto a ripudiare il genitore? Si salverà il papà di Salvini & C.?
Cloni & cloni
Dalla Cina giunge la notizia della nascita di due bambini con DNA modificato per renderli più resistenti ad una serie di malattie. Si attende conferma dal mondo scientifico.
domenica 25 novembre 2018
Nel Regno di Oz
Anche per l'Arcivescovo di Canterbury "Dio non è più maschio". Alla fine risulterà un po' come il Mago di Oz...
Libertà occasionali
Una stampa da molti anni asservita al potere oggi sembra svegliarsi. E' anche questo un segno di cambiamento in atto o è un'ipocrita bandiera al servizio dei vecchi padroni?
martedì 20 novembre 2018
venerdì 16 novembre 2018
Preghiere
Bocciata dal Garante per la Privacy l'idea di Salvini di indicare "padre" e "madre" sui moduli per richiedere la carta di identità per i minori. Intanto in Vaticano si cambia il "Padre Nostro"...
sabato 27 ottobre 2018
Nemiche carissime

Difficilmente sei sedicenti "cattive ragazze" si sarebbero mobilitate ed organizzate per contestare in piazza un sindaco uomo. Se una donna si ritrova ad affrontare l'enorme difficoltà di amministrare una città devastata come Roma sarebbe stato bello vedere altre donne supportarla, spronarla, criticarla anche aspramente, duramente, ma per costringerla a fare meglio, per darle la forza di combattere una battaglia che in pochi sarebbero in grado di vincere. Ma le donne spesso sono le peggior nemiche di se stesse ed hanno tra loro un atavico senso di rivalità che fa quasi sempre il gioco degli uomini. Urlare "dimettiti" è un po' come dire "torna a fare la donna di casa, qui ci vuole un maschio", con buona pace di tante rivendicazioni femminili.
domenica 8 luglio 2018
sabato 7 luglio 2018
lunedì 25 giugno 2018
domenica 17 giugno 2018
Pascoli
Dopo la questione immigrazione Matteo Salvini intende bloccare anche le navi che importano riso asiatico e carni sudamericane.
martedì 12 giugno 2018
Non nel mio cortile...
Sconcertanti proteste da Francia e Spagna per la vicenda Aquarius. Sembrano ignorare il loro rispettivo comportamento a Ventimiglia o al confine col Marocco.
lunedì 11 giugno 2018
Terra!
Aquarius: discutibile o meno che sia, la decisione del governo italiano di chiudere i porti (monitorando e tutelando comunque la situazione a bordo) ha costretto altri paesi europei, nella fattispecie la Spagna, ad accettare lo sbarco ed una condivisione iniziale del problema emigrazione.
In Italia, a seguito di nefasti fatti di cronaca, ogni tanto ci si accorge della condizione di schiavitù in cui vivono moltissimi immigrati sfruttati nelle nostre campagne, condizione non certamente ignota ai nostri responsabili istituzionali che ,ogni volta, sembrano caduti dal pero...
martedì 5 giugno 2018
L'unica cosa certa è che è morto...
Tutti conoscono, da sempre, le condizioni di sfruttamento e di vita di molti migranti nelle nostre campagne. All'occorrenza ci si indigna...
sabato 2 giugno 2018
Marchetting
La nuova strategia comunicativa del PD è etichettare come "fascista" tutto il resto. Servirà probabilmente a ricompattare il partito ma difficilmente funzionerà con l'elettorato.
lunedì 28 maggio 2018
Delusioni
Niente da fare: lo spread non scende nonostante il no di Mattarella al Prof. Savona e la convocazione di Cottarelli (super ragioniere dei conti pubblici) al Quirinale.
Sponde
Mattarella e Salvini: stesso obbiettivo, stesso metodo, motivazioni diverse. A Mattarella non piace il programma M5S-Lega (riforma Fornero, bilancio, emigranti, sicurezza, ecc) ma non può eccepire obiezioni politiche. A Salvini non conviene governare in forte minoranza coi 5Stelle e deve staccarsi da Berlusconi capitalizzando il consenso che lo vede in forte salita. Entrambi non vogliono questo governo e fanno il gioco delle parti: tu mi imponi un ministro ed io non lo accetto. L'uscita dall'euro e dall'Europa e le idee di Savona sono scuse infantili, buone per i persuasori giornalistici: sono questioni che non c'erano nel programma ed in ogni caso un singolo ministro non può prendere tali decisioni né influenzarle più di tanto. Favorire il tentativo poi è servito a far perdere un po' di tempo, crearsi un alibi e allontanare le elezioni per dare modo a Berlusconi (riabilitato) e a Renzi di riorganizzarsi. Con buona pace dell'elettorato.
domenica 27 maggio 2018
sabato 26 maggio 2018
Poteri
Continua il braccio di ferro col Colle sul nome di Savona all'Economia. Il Paese, intanto, aspetta...
venerdì 25 maggio 2018
giovedì 24 maggio 2018
martedì 22 maggio 2018
Curricula: mai fidarsi.
Meglio non fidarsi, di nessuno, mai. Così la stampa, quando vuole, cerca di spulciare nel passato del personale politico poco gradito in cerca di qualcosa che getti discredito su di lui e sulla forza politica che lo indica. Anche il premier proposto a Mattarella in questi giorni è stato oggetto di particolari attenzioni e si è scoperto che le sue frequentazioni alla NY University non risultano nei registri dell'università. Non importa se ciò dipende dalla veste o dalla durata delle stesse: il titolone ad effetto è assicurato.
venerdì 11 maggio 2018
Tornanti
Per riconquistare posizioni al PD non resta che etichettare come "di destra" l'attuale tentativo di governo M5S-Lega e riaccreditarsi come partito di sinistra, una connotazione e un'anima che si è certamente persa negli ultimi anni.
giovedì 10 maggio 2018
Via libera
Berlusconi lascia nascere il governo M5Stelle-Lega. Fino a che punto lo condizionerà per tutelare i suoi interessi? Intanto Di Maio e Salvini si parlano: dovranno concordare programmi e nomi. Per la Presidenza del Consiglio si può immaginare una staffetta tra i due o un nome terzo. Anche al PD la cosa giova: andare al voto adesso, come per Forza Italia, sarebbe disastroso.
Iscriviti a:
Post (Atom)